Cose che puoi fare quando acquisti il vino
Scegli vini di aziende sostenibili. Oltre ad acquistare ottimi vini prodotti nel rispetto della natura e delle persone, sosterrai aziende virtuose che si impegnano per ridurre il proprio impatto sull’ambiente e la società. Non sai quali sono le aziende sostenibili? Cercale su vinra.it
Scegli vini confezionati in bottiglie di vetro poco spesso. Essendo questi contenitori più leggeri le emissioni di CO2 legate al loro trasporto saranno sicuramente inferiori!
Cose che puoi fare quando bevi il vino
Bevi vino in calici di vetro. (C’è bisogno davvero che ti spieghiamo il perchè?). Versa nel calice il giusto quantitativo di vino: questo ti consentirà di degustarlo correttamente e di apprezzarne a pieno le caratteristiche organolettiche.
Non aprire troppe bottiglie se sai che non le consumerai tutte. Sarebbe un peccato sprecare questo nettare degli Dei, non credi? Preferisci un consumo moderato e costante durante i pasti invece che bere grosse quantità in un’unica occasione. Evita il binge drinking!
Cose che puoi fare dopo che hai bevuto il vino
Hai aperto una bottiglia di vino ma non ne hai finito il contenuto? Nessun problema, richiudila con un tappo riutilizzabile e potrai conservarla in un luogo fresco e buio per qualche giorno!
Hai dimenticato una bottiglia di vino aperta per troppo tempo ed ora ti ritrovi una bollicina sgasata o un vino ossidato? Non buttarlo, utilizzalo per cucinare! Donerà ai tuoi piatti un tocco in più! Quando la bottiglia di vino è vuota buttala nel contenitore del vetro. NB. Ricordati di rimuovere la capsula dal collo della bottiglia e di smaltirla seperatamente.