


Gradazione Alcolica
13% Vol.

Regione
Veneto

Vitigno
Cabernet Sauvignon

Anno
2021

Temperatura di servizio
18°C

Consegna
24/48h

Abbinamenti
Adatto a piatti importanti a base di carni rosse e in umido.
Asolo Montello Cabernet Sauvignon D.O.C.
Colore rosso con riflesso violaceo. Profumo intenso, con sentori di frutta rossa di sottobosco in particolare di ciliegia selvatica, tipica dei Colli Asolani. Al gusto è secco, caldo, pieno, di moderata tannicità.
8,00 €
Esaurito
Come produce questo vino la Azienda Agricola Dal Bello Antonio
La certificazione VIVA (valutazione dell’impatto della viticoltura sull’ambiente) valuta e certifica la sostenibilità ambientale, le attività in termini di biodiversità, salvaguardia e valorizzazione del territorio, l’impegno e l’impatto socio-economico.
L'Azienda Agricola Dal bello coltiva in modo sostenibile la vite ai piedi della Rocca di Asolo rispettando la biodiversità e la natura del territorio poiché per apprezzare un vino è importante conoscere e rispettare la terra che ci dona la vite.
Al fine di rafforzare e proteggere la biodiversità vengono mantenute le capezzagne e le fasce tampone di almeno 6 m di larghezza lungo i perimetri dei vigneti stessi. Viene poi praticata la tecnica dell’inerbimento interfilare con lavorazione sulla fila al fine di favorire la presenza di colture foraggere che attraggono gli insetti impollinatori, garantire un apporto costante di sostanza organica, ridurre l’erosione, e, infine, favorire il passaggio delle macchine agricole.
L'azienda Dal Bello partecipa da anni all'evento estivo "Calici sotto le stelle" e, in autunno, alla festa del Novello. Da questi eventi traspare il fascino di un rinomato territorio ricco di storia, di arte e di saporiti frutti della sua natura generosa, unitamente a una DOC variegata e di grande pregio. L’azienda partecipa ogni anno all’iniziativa “Cantine Aperte”: durante la visita in cantina, vengono fornite informazioni sulle attività aziendali e illustrate le pratiche agricole adottate in vigneto a tutela dell’ambiente e della salute della comunità stessa.
L'Azienda ha individuato negli anni fornitori locali di uva e vini con i quali vi sono rapporti consolidati e regolarmente rinnovati di anno in anno. I rapporti con essi sono storici e tramandati di padre in figlio. L’azienda contribuisce economicamente allo sviluppo della comunità locale ospitando eventi locali e convegni. Inoltre, supporta e collabora con l’associazione U.T.A. per iniziative di vendita e raccolta pro Africa, a fini di beneficienza.