


Gradazione Alcolica
12,50% Vol.

Regione
Veneto

Vitigno
Cabernet Sauvignon

Anno
2021

Consegna
24/48h
Cabernet Sauvignon I.G.T. Marca Trevigiana
Colore rosso rubino intenso con riflessi granati. Bouquet pieno, ampio, vinoso, leggermente erbaceo con sentori di spezie. Dal sapore persistente, asciutto e pieno.
9,24 €
10 disponibili
Come produce questo vino la cantina Cecchetto
La certificazione VIVA (valutazione dell’impatto della viticoltura sull’ambiente) valuta e certifica la sostenibilità ambientale, le attività in termini di biodiversità, salvaguardia e valorizzazione del territorio, l’impegno e l’impatto socio-economico.
Il forte legame con il territorio e con i vitigni che più lo rappresentano hanno portato l'azienda a misurare e comprendere l'impatto ambientale generato dalla propria attività produttiva, con l'obiettivo di ridimensionare i comportamenti errati e crearne di nuovi più etici e sostenibili per garantire alle generazioni future soluzioni rispettose dell'ambiente e delle sue risorse.
Diventare Climate Positive entro il 2026 è uno tra gli obiettivi più importanti che si è posta l'azienda nell'ottica del miglioramento continuo. Per raggiungere questo traguardo Cecchetto ha suddiviso il progetto in 3 step: 1- Misurazione performances di sostenibilità 2- Riduzione impatto ambientale 3- Cattura emissioni residue.
L'azienda con l'obiettivo di rafforzare il valore che può nascere dalla sincera volontà di fare impresa in maniera condivisa e inclusiva, contribuisce a progetti a supporto della collettività. In particolar modo dal 2005, organizza la vendemmia del Raboso Piave con i ragazzi dell’Associazione Italiana Persone Down (AIPD) – Sezione Marca Trevigiana, durante la quale i ragazzi si trasformano in vignaioli ed enologi, producendo circa 1000 bottiglie di Raboso del Piave, che con orgoglio presentano in primavera presso lo stand della Regione Veneto al Vinitaly di Verona.
Ogni due anni, l'azienda redige un piano di miglioramento con l'obiettivo di ridurre i comportamenti errati, creandone di nuovi più etici e sostenibili per garantire alle generazioni future soluzioni rispettose dell'ambiente e delle sue risorse.