


Gradazione Alcolica
14% Vol.

Regione
Veneto

Vitigno
Traminer, Verduzzo Friulano

Temperatura di servizio
10-12°C

Consegna
24/48h

Abbinamenti
Dessert a pasta secca e formaggi stagionati.
Dominicale Dolce I.G.T. Veneto
Colore giallo ambrato intenso. Al naso, bouquet. aromatico di frutta candita, nettarina e fiori di campo. Sapore morbido, vellutato, pieno e avvolgente.
15,40 €
18 disponibili
Come produce questo vino la cantina Rechsteiner
La certificazione VIVA (valutazione dell’impatto della viticoltura sull’ambiente) valuta e certifica la sostenibilità ambientale, le attività in termini di biodiversità, salvaguardia e valorizzazione del territorio, l’impegno e l’impatto socio-economico.
Rechsteiner si trova in una delle zone più vocate della DOC Venezia, in una realtà pedoclimatica che premia sia la produzione di vini rossi corposi che quella di vini bianchi eleganti e fruttati. Negli ultimi anni Rechsteiner ha rivolto particolare attenzione alla valorizzazione e promozione di vitigni autoctoni.
La consapevolezza che le risorse della natura non sono inesauribili, e la volontà di consegnare alle generazioni future un ambiente non rovinato da un consumo smoderato, hanno portato la famiglia Rechsteiner a puntare su un’agricoltura sostenibile e rispettosa dell’ambiente. Questo tipo di agricoltura si basa sulla IPM (Integrated Pest Management), ossia sulla lotta integrata alle principali malattie, agli insetti e ai parassiti che attaccano la vite. L’obiettivo è quindi preservare e valorizzare il territorio risparmiando le risorse.
L’azienda Rechsteiner è impegnata nella promozione di attività formative attraverso percorsi didattici. Mette a disposizione il proprio Parco, l’Orto Officinale, il Frutteto, il Vigneto Didattico, la siepe mellifera con le api e la Bottaia.
La sostenibilità economica è un concetto a 360° che presso Rechsteiner si applica a tutta la filiera e si estende anche a collaboratori, ospiti e fornitori, consapevoli che un’economia corretta si costruisce su principi etici, di innovazione ed investimento. Per aumentare il valore dell’azienda, Rechsteiner incentiva la crescita professionale e personale dei propri dipendenti attraverso corsi di formazione e facendosi organizzatore e promotore di Seminari sull’Agricoltura Sostenibile.